Occasione speciale questo percorso storico, realizzato da alcuni sonicesi tra i quali il partigiano Pasquini, perchè camminando sul sentiero si tenga viva la memoria della Resistenza in Val Malga. Bel giro che si snoda fra prati ricchi di pascoli con estesi boschi di latifoglie con noccioli e ontani poi abeti rossi e larici. E una bella compagnia e grandi chiacchiere in allegria ci porta a completare il giro con grande soddisfazione di aver conosciuto un luogo importante .










