
Accesso: Da Provaglio risaliamo il lago fino a Lovere e poi percorriamo tutta la val Borlezza fino a
Clusone; scendiamo in val Seriana fino al sede del CAI Alta Valseriana (piazzetta Mt. Grappa, 3) ad
Ardesio. Da qui con gli amici di Ardesio ci muoviamo fino a Gandellino (loc. Tezzi Alti).
Sintesi dell’itinerario: Dalla località Tezzi Alti (969 mt), si imbocca la val Sedornia con la strada
forestale che sale costeggiando all’inizio baite e prati, poi entrando nel fitto bosco di abeti. Si arriva alla
Cappella di S. Carlo (1163 mt) e, di seguito, si attraversa il torrente e si incrocia il sentiero
313 proveniente da Boario. Si segue ancora la strada forestale che sale con buona pendenza attraverso
i prati della località Stalle Prato di Vigna e che, a quota 1350 m circa, svolta bruscamente a destra (sud)
nel bosco. Dopo circa 400 m, in prossimità di un vallone, si abbandona la stradina e si imbocca il
sentiero a sinistra che sale verso nord e che raggiunge, ora con percorso tra prati e boschi, dapprima la
baita Bassa Vigna Vaga (1507 mt) e di seguito la baita di Mezzo Vigna Vaga (1660 mt). Si continua la
salita in ambiente più aperto, raggiungendo il Laghetto Spigorel (1821 mt). Pausa pranzo al sacco in
condivisione con gli amici di Ardesio sulle sponde di questo incantevole laghetto alpino
Il ritorno avviene sullo stesso sentiero.
Dettagli aggiuntivi
Punti di appoggio - Nessuno
Dislivello - 900 m
Tempi - 5 ore più le pause
Altitudine massima - Lago Spigorel (1821 m)
Attrezzatura -
Vestiario - Media montagna
Partenza e trasporto - Domenica 12 Ottobre h 06,30 da piazza Portici, Provaglio d’Iseo, con mezzi propri.
Rientro - Nel pomeriggio
Referente - Carlo cell: 346.6397115 sede CAI: 389 6054316 (solo il Venerdì ore: 20.30-22.00.)
Note -
Partenza - trasporto -
Partenza e trasporto -