Registrations have closed.
Bocchetta di Val Massa (2499m)
308 308 people viewed this event.

INTRODUZIONE: La Bocchetta di Val Massa, depressione situata tra la Cima Bleis di Somalbosco e la dorsale sinistra della “Cima est del Monte Coleazzo”, era il punto tattico che i comandi militari, in osservanza alla strategia globale di possesso delle creste, avevano fortificato quale prima linea arretrata del nostro sistema difensivo, anche perché punto dominante sulla strada del Gavia.

SINTESI DELL’ITINERARIO: Da S. Apollonia (1.585 m) si attraversa il torrente Frigidolfo, accanto all’Osteria Pietrarossa, e si trova la via per la baita di Somalbosco. Giunti alla baita di Somalbosco (1952m), si prende a sinistra, risalendo un ampio costone, per poi proseguire nel bosco, dapprima in salita, poi quasi pianeggiando, fino alla baita Prisigai (2159m) cui giunge anche una carrareccia da Villa d’Allegno. Dietro baita Prisigai si sale girando a sinistra, e si aggira il monte Bleis, prima per sentiero, poi per una comoda strada militare, che ci porta fino all’imbocco della fortificazione di Val Massa, dove ci sono i più imponenti trinceramenti della prima guerra mondiale in Vallecamonica.

Dettagli aggiuntivi

Punti di appoggio - Malga Somalbosco 1952 m - Malga Previsgai 2159 m

Dislivello - 1.079 m

Tempi - 6/7 ore

Altitudine massima - 2499 m

Attrezzatura - scarponi, bastoncini

Vestiario - media montagna

Partenza e trasporto -

Rientro - Tardo pomeriggio

Referente - Coordinatrice: Gianna 3203075581 - Sede CAI: 3896054316 (solo il Venerdi ore: 20:30-22:00)

Note -

Partenza - trasporto - Ore 7:00 Piazza Portici Provaglio D’Iseo con mezzi propri.

Partenza e trasporto -

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

29-06-2025 @ 07:00 to
29-06-2025
 

Data di fine Iscrizione

27-06-2025
 

Location

-
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends